Esistono viaggi normali e viaggi mitici: la Ferrovia Transiberiana della Russia è un viaggio mitico e su questo non si discute.
Tra l’altro, molti pensano che la Transiberiana sia un treno particolare, come l’Orient Express, ma così non è. La Transiberiana è una ferrovia. Un’opera monumentale completata attorno al 1900 allo scopo di collegare la città di Mosca con Vladivostok. 9289 chilometri di binari, paesaggi, città, volti ed esistenze.
Per questo, esistono mille diverse varianti di itinerario e tappe, tipi di treno e orari di partenza, livello di comfort degli scompartimenti.
Oggi ti spieghiamo qual è la prima scelta da compiere per organizzare il tuo viaggio sulla ferrovia Transiberiana: la scelta se partire da solo (viaggio fai da te), rivolgerti a un operatore specializzato che costruisca un programma di viaggio Transiberiana individuale oppure una partenza in mini gruppo con noi.
In ciascuno dei casi ci sono vantaggi e svantaggi ma è fondamentale che tu abbia piena consapevolezza della tua esperienza di viaggio e delle tue aspettative, altrimenti il tuo sogno può trasformarsi in incubo.
In effetti, la Transiberiana può essere un viaggio fai da te che ti permette di riflettere in solitudine per settimane senza nessun guastafeste vicino ma può anche diventare un’occasione esaltante per scoprire nuovi amici e non solo nuovi paesaggi. E allora partiamo in questo viaggio di preparazione alla Ferrovia Transiberiana della tua vita!
1. Partire lungo la ferrovia Transiberiana con un viaggio fai da te
difficoltà: medio alta (indispensabile la buona conoscenza dell’inglese e di qualche parola di russi, oltre a precedenti esperienze di viaggi in autonomia) livello di spesa: medio/basso
La Ferrovia Transiberiana fai da te incolla il tuo sguardo al finestrino per ore e ore, avrai giorni interi per meditare, leggere e rimettere in ordine i tuoi pensieri.
Vogliamo subito mettere in guardia chi si sente troppo sicuro di sé stesso: potete organizzare in maniera intelligente il viaggio in ferrovia Transiberiana fai da te SOLO se vi documentate in maniera approfondita sulla Ferrovia Transiberiana prima di partire. Non improvvisate! Una volta lasciata Mosca vi saranno necessarie molte informazioni importanti e suggerimenti per evitare di trasformare questo viaggio mitico in un incubo.
Se avete deciso di partire in autonomia, questa è la migliore guida “Transiberiana fai da te” in lingua italiana mai scritta. E’ una delle poche guide in lingua italiana scritte sulla Ferrovia Transiberiana da una persona russa. Molte altre guide, invece, contengono solo racconti di viaggio di italiani che riportano ricordi (a volte confusi) della loro esperienza personale. Di persone, in sostanza, che sono stati una sola volta lungo la Ferrovia Transiberiana.
Katya, l’autrice della guida “Transiberiana fai da te” è una professionista del turismo che al turismo ha dedicato una vita intera. Non troverai racconti di viaggio, ma di un vero manuale contenente informazioni tecniche di tutti i tipi. La guida ha questo aspetto:
Ancora una volta ci tengo a farti capire che la Ferrovia Transiberiana può essere organizzata in autonomia, ma deve essere pianificata con cura e nessun aspetto deve essere sottovalutato. E non sto parlando di pericoli per la sicurezza personale, ma di interruzioni del percorso o altri dettagli che possono lasciarti l’amaro in bocca, senza rendersi conto che il problema è stata l’organizzazione!
Ti riassumo quindi i vantaggi del viaggio fai da te in Ferrovia Transiberiana:
- Piena libertà di scegliere l’itinerario e le tappe
- Possibilità di immergersi nella cultura locale in maniera anche un po’ avventurosa
- Spendere il meno possibile, grazie all’assenza di un’agenzia intermediaria (ma ricorda che le ferrovie russe NON sono economiche)
e ci sono ovviamente anche svantaggi se organizzi fai da te il viaggio in Ferrovia Transiberiana:
- La solitudine a lungo andare può pesare, specie se non si riesce a comunicare con nessuno a causa della lingua (l’inglese non è molto parlato in Russia
- Il viaggio fai da te con la Transiberiana è sconsigliato nella stagione invernale, per una lunga serie di ragioni
2. Affidarci l’organizzazione di un viaggio lungo la Ferrovia Transiberiana
difficoltà: medio / bassa requisiti: preferibile la conoscenza dell’inglese e un compagno di viaggio per ridurre i costi del viaggio organizzato dal tour operator livello di spesa: medio alto
Un viaggio organizzato è un viaggio organizzato. Non c’è molto da spiegare! Un itinerario individuale lungo la Ferrovia Transiberiana costruito da un operatore turistico sulla base delle tue esigenze, come un abito di sartoria. Potrai scegliere l’itinerario, le tappe, il livello degli hotel, il numero di visite guidate lungo il percorso e il tipo di scompartimento in treno Transiberiana.
Per via dei costi un viaggio organizzato in Transiberiana è un lusso che non tutti possono concedersi, perché il costo complessivo del tour sarà piuttosto elevato.
Però è un’esperienza molto appagante: il piacere di fare il percorso che si vuole e sapere che ci sarà sempre una guida / interprete pronta ad accoglierti in ogni tappa della Transiberiana e prendersi cura di te, oltre che farti conoscere i luoghi visitati. Un viaggio organizzato in Transiberiana è anche un viaggio più sicuro, perché noi saremo sempre al tuo fianco per ogni esigenza.
Last but not least, affidando l’organizzazione della tua Ferrovia Transiberiana a degli specialisti, ti risparmierai (mi sembra ovvio) ore e ore per l’organizzazione del viaggio in Transiberiana fai da te. Perché organizzare da soli può essere appagante, ma se non hai tempo per farlo…il viaggio organizzato in Transiberiana è l’unica soluzione che ti rimane!
Se ti riconosci in questo profilo di viaggiatore, contattaci subito per ricevere un programma personalizzato. Siamo sempre a tua disposizione!
Ti riepilogo i vantaggi del viaggio organizzato in Ferrovia Transiberiana:
- Piena libertà di scegliere l’itinerario e il ritmo del viaggio con il nostro supporto
- Alta personalizzazione dei servizi (ideale per chi necessita di servizi al TOP)
- La comodità di avere sempre un nostro referente locale che ti incontra al treno e si occupa di te
Anche in questo caso ci sono alcuni vantaggi del viaggio organizzato in Transiberiana:
- Un viaggio organizzato individuale è decisamente più costoso di un viaggio in Transiberiana in mini gruppo
- Non tutti gli imprevisti possono essere gestiti a distanza dall’operatore turistico, perché la rete mobile è assente per lunghe tratte
- In molte regioni remote della Russia la lingua inglese è parlata pochissimo e nel viaggio individuale non è in genere presente un accompagnatore
Per costruire il tuo programma di viaggio individuale sulla Ferrovia Transiberiana puoi partire da uno dei nostri programmi per i mini gruppi che noi possiamo trasformare in programma individuale:
Transiberiana Viaggio organizzato inverno 2023
Transiberiana viaggio organizzato estate 2023
Oppure possiamo costruire un programma tutto nuovo per te, sulla base delle tue idee. Per capire meglio come strutturare un viaggio in Transiberiana, ti consigliamo di partire dalla nostra guida “Transiberiana fai da te” in lingua italiana. La più completa e vasta guida sulla Ferrovia Transiberiana mai scritta.
3. Ferrovia Transiberiana viaggio organizzato per mini gruppi (novità 2023)
difficoltà: facile requisiti: voglia di conoscere nuovi amici con i quali condividere esperienze livello di spesa: medio
La vera novità nel panorama dei viaggi in Transiberiana è la possibilità di partire con un piccolo gruppo di 10/16 persone al massimo provenienti da varie parti d’Italia, accomunate da un unico grande interesse: la Ferrovia Transiberiana!
EndlessRussia garantirà la presenza di un accompagnatore durante tutto il viaggio in Transiberiana e potrai quindi godere dei vantaggi di un tour organizzato (prezzo più basso) ma con la grande agilità di movimento dei mini gruppi.
In epoca di COVID-19 è anche il modo di viaggiare più sicuro, perchè gli spazi occupati dal mini gruppo sono sempre ben delimitati: negli scompartimenti del treno, ad esempio, viaggiano solo i componenti del gruppo e non ci saranno posti occupati da estranei.
I minibus utilizzati per gli spostamenti nelle città dove si farà sosta e sul Bajkal saranno sempre a uso esclusivo del gruppo. A differenza del classico viaggio con il “gruppone”, il viaggio in mini gruppo lungo la Ferrovia Transiberiana ti farà vivere un’atmosfera decisamente unica.
Mentre fuori dal finestrino scorrono paesaggi e città, all’interno del treno i partecipanti parlano, scoprono di avere qualcosa in comune, si stabiliscono nuove amicizie e, perché no, nuovi amori.
Abbiamo già fissato un primo calendario di partenze per il 2023 (se qualcuno ti dice che non si può viaggiare in Russia, sappi che non è vero: i visti vengono normalmente rilasciati come in precedenza). I tour per i mini gruppi sono divisi in viaggi sulla Ferrovia Transiberiana estivi e invernali.
Eccoli:
Ferrovia Transiberiana Viaggio organizzato per mini gruppo inverno 2023
Ferrovia Transiberiana viaggio organizzato per mini gruppo estate 2023
I vantaggi del tour lungo la Ferrovia Transiberiana con un viaggio organizzato con mini gruppo sono innumerevoli:
- Presenza di un accompagnatore parlante italiano per tutto il viaggio
- Tanta allegria e nuovi amici con i quali condividere emozioni ed esperienze, ma resta la possibilità di restare tranquilli, quando lo si desidera
- Un perfetto equilibrio tra comfort dei servizi e avventura, con possibilità di personalizzare molti elementi del viaggio (ad esempio, il livello dello scompartimento – è possibile anche viaggiare in scompartimento da soli)
- Possibilità di realizzare viaggi invernali o con itinerari particolarmente complessi e avventurosi grazie al supporto dell’accompagnatore che annulla qualsiasi tipo di problematica
Ci sono Svantaggi nella Transiberiana viaggio organizzato mini gruppo? In realtà molto pochi!
- L’itinerario di base è quello stabilito dall’operatore ed è ovvio che non sarà possibile staccarsi dal mini gruppo per un tour differente o per soste supplementari
- E’ necessario rispettare gli orari e le indicazioni per mantenere armonia nel gruppo
- Le date del tour sono fisse, ma puoi sempre decidere di arrivare a Mosca uno o due giorni prima per vedere con calma la città, oppure prolungare il tuo percorso lungo la Ferrovia Transiberiana alla fine del tour (ad esempio, spingendoti in Mongolia o in Cina)
Ora dovresti avere ben chiaro in mente come organizzare al meglio un viaggio lungo la Ferrovia Transiberiana, hai fatto la tua scelta?
Per un viaggio totalmente in autonomia, incomincia dalla nostra guida “Transiberiana fai da te” in lingua italiana. L’autrice sarà a tua disposizione per ogni domanda o dubbio.
Per qualsiasi tipo di viaggio organizzato in Transiberiana, individuale o mini gruppo, puoi contattarci in qualsiasi momento.
Come già detto, il viaggio in Transiberiana può essere pianificato in qualsiasi periodo dell’anno, ma è importante considerare che per affrontare il viaggio in inverno è meglio essere guidati dal tour operator. I viaggi individuali fai da te lungo la Transiberiana in inverno (da novembre a marzo) sono sempre sconsigliati (immagina di arrivare sul Bajkal a -20 e trovare un overbooking all’hotel).
Concludiamo con una domandona: il viaggio in ferrovia Transiberiana può deludere?
Certo! Potrai restare deluso se non scegli il tipo giusto di viaggio in Transiberiana: fai da te, individuale organizzato o con mini gruppo. Un viaggiatore esperto e amante della libertà forse non vorrà essere seguito in ogni momento dalle guide locali. Al contrario, chi ama il comfort in viaggio e la compagnia non andrà a pianificare un itinerario solitario e dai fa te. Ma tutto questo riguarda solo l’approccio all’organizzazione.
Ci sono, in tutti i casi, alcuni errori comuni che possono trasformare il viaggio in ferrovia Transiberiana in un incubo
Ce ne parla Katya, l’autrice della guida “Transiberiana fai da te” nel suo canale Endless.Russia :
In che situazioni ho sentito pronunciare la frase “Mi aspettavo di più” e come si poteva evitarla:
1️⃣ Quando Marco ha deciso di fare il viaggio in Transiberiana senza soste nelle città. Cioè sei giorni sul treno guardando i paesaggi dal finestrino. Ora immaginate di ammirare i paesaggi per 144 ore di continuo senza scendere dal treno…⠀ ❗Prevedete sempre fermate nelle varie città⠀ 2️⃣ Quando Federica ha ordinato i piatti da mangiare in treno e….leggete il post completo qui
Siamo sempre a tua disposizione per chiarirti ogni dubbio o domanda, fornirti consigli e supporto per il viaggio sulla ferrovia Transiberiana!