E’ molto piu` interessante visitare il paese se conosci almeno un po` della sua storia e i suoi personaggi.☝️
⠀
Possiamo fare il paragone con l’arte. Una cosa è vedere i quadri di Van Gogh o Malevich non sapendo niente della loro vita e tutt’altra cosa quando sapete in che condizioni sono stati creati questi capolavori, cosa intendeva il pittore e dove prendeva l’ispirazione. In questo caso ogni quadro riceve un profondo senso.
⠀
la stessa cosa e` valida per i viaggi in Russia percio` vi consigliamo vivamente di leggere alcuni libri legati alla storia della Russia, ed i suoi personaggi storici e la sua cultura in generale.
⠀
Da oggi ogni due settimane vi presentiamo alcuni libri che vi possono essere utili.👇
⠀
Buona lettura!
1. Buonanotte, signor Lenin. Tiziano Terzani
Siamo nell’agosto del 1991 Terzani sta compiendo un viaggio di lavoro fluviale come giornalista, lungo l’ Amur Km 2,824 il fiume della Siberia Orientale.
All’improvviso una notizia da Mosca: il golpe che destituisce Gorbaciev.
⠀
Terzani inizia cosi il viaggio verso la capitale , un lungo viaggio nel grande impero Sovietico attraverso gli stati della Asia centrale . Kazakistan, Kirghistan, Uzbekistan, Tagikistan, Turkmenistan, Azerbaigian , Armenia.
⠀
2. L’arte della cucina sovietica: una storia di cibo e nostalgia, di Anya Von Bremzen.
Da leggere se ancora pensate che in Russia si mangino solo grechka e patate. Anya Von Bremzen, emigrata negli USA con la madre negli anni ’70, ripercorre la storia dell’URSS e la scapestratissima vicenda della sua famiglia moscovita attraverso il cibo russo e poi sovietico. Dai pranzi faraonici degli anni ’10 alle caramelle estere mangiate in segreto nel suo asilo per figli della Nomenklatura, fino al cibo in scatola e alle crisi alimentari.
⠀
3. Il bottone di Pushkin di Serena Vitale
Quando sarete in Russia ogni tre giorni sentirete il nome di Pushkin – il poeta le cui opere sono considerate il più grande patrimonio letterario del Paese.
⠀
Da più di centocinquant’anni, da quando Pushkin cadde in duello, colpito da una pallottola del suo avversario d’Anthès, la Russia intera e con essa tutto il mondo si domandano: che cosa avvenne veramente negli ultimi mesi di vita di Pushkin? È una storia di amore e tradimento con al centro la bellissima Natalie, moglie del poeta. Anche se non conoscete Pushkin vi consiglio vivamente leggere questo libro.