PICCOLO GRUPPO

Viaggio in Armenia

alla scoperta delle tradizioni locali nel paese in cui le montagne sostengono il cielo

LA GUIDA

Guida locale parlante italiano incluso nel costo per tutte le tappe del viaggio in Armenia

I PASTI

Mezza pensione come da programma

GLI HOTEL

3 stelle sup. (standard europeo), in camera doppia/singola con bagno privato inclusi nel costo del viaggio in Armenia

L'ITINERARIO

Il viaggio individuale in Armenia prevede tappe ad Yerevan, villaggio Arena, Yeghegnadzor, Dilijian, Odzun, Gyumri, Gamri

GLI AEROPORTI

Disponibile volo diretto da Milano, Roma, Venezia a Yerevan con FlyOne e WizzAir (voli non inclusi nel costo totale del tour Armenia)

Viaggiare in Armenia significa spostarsi non solo nello spazio, ma anche nel tempo. Antichi monumenti, reliquie cristiane, caravanserragli della Via della Seta e il più ricco patrimonio culturale immateriale, il tutto concentrato su un pezzo di terra piccolo, ma incredibilmente pittoresco, circondato dalle vette del Caucaso meridionale.

5 buone ragioni per innamorarsi dell’Armenia:
  • Ammirare la cima dell’Ararat. Il Santo Ararat significa molto per qualsiasi armeno. La montagna può essere vista da quasi ovunque nel paese, ma il panorama più impressionante si apre ai piedi del monastero di Khor Virap.
  • Passeggiare a Yerevan. “Rosa” grazie alle sfumature del tufo, Yerevan è una di quelle città felici dove ad ogni angolo rischi di imbatterti in qualcosa di storico, di interessante o di paradossale. La capitale concentra in sé tutto ciò che vi può far innamorare dell’Armenia. È sia la sua versione demo che il frutto del melograno più maturo.
  • Sentire l’ospitalità armena. Il temperamento armeno matura sotto il sole cocente, proprio come matura una dolce anguria. Esperto, appassionato, sincero e sempre con la battuta pronta: ecco perché è piacevole passare il tempo con gli armeni.
  • Assaggiare la cucina armena.  La cucina tradizionale armena è forse sfaccettata e contrastante quanto l’Armenia stessa. In Armenia troveranno pane per i loro denti i mangiatori di carne, i vegetariani, i vegani, le persone che digiunano, gli amanti del cibo di strada, i golosi, gli enofili e gli adepti di altre religioni gastronomiche.
  • Visitare le antiche chiese e i monasteri. L’Armenia è stato il primo paese ad adottare il cristianesimo, e solo qui si possono trovare così tanti monasteri e chiese. Non per niente il paese viene spesso definito un museo a cielo aperto.

Viaggio in Armenia

Partenza: 14 maggio 2025

DURATA

9 giorni/8 notti

DIFFICOLTÀ

Facile in primavera e autunno

NUMERO DI PARTECIPANTI

viaggio individuale

A partire da € 1 090

a persona in camera doppia

Viaggio Individuale in Armenia

8 giorni: Yerevan – villaggio Arena – Yeghegnadzor – Dilijian – Odzun – Gyumri – Gamri

Yerevan3 1

Yerevan, la capitale dell’Armenia

GIORNATA DI VIAGGIO DALL’ITALIA ALL’ARMENIA

I voli aerei dall’Italia non sono inclusi nel prezzo del viaggio in Armenia e possono essere scelti sulla base delle vostre esigenze. Siamo a vostra disposizione per indicarvi il miglior itinerario di viaggio aereo dalla vostra città italiana di partenza per spendere meno e non perdere troppo tempo in volo. E’ possibile prenotare I voli diretti da Milano, Roma e Venezia con le compagnie aeree FlyOne e WizzAir.

Trasferimento in hotel. L’autista vi aspetta con il cartello nella sala degli arrivi dell’aeroporto, dopo il controllo dei passaporti.

N.B.: per il dettaglio dei servizi inclusi ogni giorno nel costo viaggio in Armenia si prega di leggere con cura l’apposita sezione “servizi inclusi”

Notte in hotel

Kond 2

YEREVAN

Colazione in hotel.

Iniziamo il nostro viaggio nella capitale dell’Armenia, Yerevan. Durante la nostra visita, esploreremo luoghi iconici come Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città, il Corso Mashtots, vivace via principale, il maestoso Teatro dell’Opera intitolato al celebre compositore Aram Khachaturyan, la spettacolare scalinata di Cascad che offre una vista panoramica sulla città, e molti altri tesori nascosti.

Architettura sovietica

Visita a Kond, uno dei quartieri più antichi di Yerevan, risale al periodo medievale ed è stato uno dei tre principali quartieri di Yerevan nel XVII secolo. da una comunità eterogenea di armeni, musulmani e altre etnie.

Fabbrica di brandy

Visita alla fabbrica di famoso brandy Armeno. Nella fabbrica di brandy si possono seguire le fasi della produzione di brandy, anche godere del delizioso gusto e sapore di diversi tipi di brandy dalla prima mano.

Cena di benvenuto nel ristorante locale.

HB: colazione

N.B.: per il dettaglio dei servizi inclusi ogni giorno nel costo viaggio in Armenia si prega di leggere con cura l’apposita sezione “servizi inclusi”

Notte in hotel

Virap 3

Il monastero Khor Virap durante il tour in Armenia

Yerevan – Khor Virap – Areni – Noravank – Yeghegis

Colazione in hotel.

Iniziamo la giornata con partenza verso la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap, un famoso luogo di pellegrinaggio, noto per la sua importanza spirituale e storica. Una delle caratteristiche più spettacolari di Khor Virap è la vista panoramica del biblico Monte Ararat. Questo scenario non solo è di grande bellezza, ma è anche carico di significato simbolico per il popolo armeno.

Grotta Areni

Visita alla grotta di Areni che si compone da 3 sale, la maggior parte della quale non è ancora esplorata.

 

Visita alla Cantina Momik

Durante la visita alla Cantina Momik, scoprirete l’affascinante storia di una famiglia che da oltre 40 anni si dedica con passione alla coltivazione e produzione di vini utilizzando l’uva endemica Areni.

Pranzo e degustazione di diversi vini, esplorando i sapori ricchi e complessi che caratterizzano i prodotti della cantina.

Monastero di Noravank

Partiamo per la regione di Vayots Dzor, attraversando un canyon lungo 8 km che offre panorami mozzafiato. Durante il viaggio, avremo l’opportunità di visitare il meraviglioso complesso monastico di Noravank, risalente al XII e XIII secolo.

Trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel

HB: colazione + pranzo

N.B.: per il dettaglio dei servizi inclusi ogni giorno nel costo viaggio in Armenia si prega di leggere con cura l’apposita sezione “servizi inclusi”

notte in hotel

armenia 3721413 1280 4

il villaggio di Noratus in Armenia

Yeghegnadzor – lago Sevan – villagio Noratus – Monastero Haghartsin – Dilijian

Colazione in hotel.

Caravanserraglio di Selim

Oggi percorriamo gli antichi percorsi un tempo utilizzati dai viaggiatori della Grande Via della Seta. Il nostro viaggio ci condurrà al Selim Caravanserraglio, una tappa cruciale per mercanti, commercianti e viaggiatori nel corso dei secoli.

Cimitero Noratus

Il cimitero di Noratus è un antico cimitero medievale situato nel villaggio di Noratus. Questo cimitero ospita la più grande collezione di khachkar, le tradizionali croci di pietra armene, che si estendono su una superficie di circa sette ettari.

Fabbrica dei formaggi “Mikayelyan farm”

Visita alla fabbrica dei formaggi “Mikayelyan farm” qui potete assaggiare gran varietà di formaggi unici.

Lago Sevan

Partenza verso il Lago Sevan, uno dei laghi d’acqua dolce più grandi e più alti al mondo, situato a circa 1.900 metri sul livello del mare. Circondato da montagne maestose, il Lago Sevan è spesso definito la “perla blu” dell’Armenia per la sua bellezza mozzafiato e le sue acque cristalline che riflettono i cieli azzurri.

Dilijan

Partenza per la città di Dilijan. Durante il tragitto attraversiamo la città, godendoci un passaggio tra le montagne.

Cena alla casa locale

HB: colazione + cena

N.B.: per il dettaglio dei servizi inclusi ogni giorno nel costo viaggio in Armenia si prega di leggere con cura l’apposita sezione “servizi inclusi”

Notte in hotel

Armenia Dilijan 4 5

Armenia, Dilijan

Dilijan – Fioletovo – Sanahin – Haghpat

Colazione in hotel.

Casa dei molocani

Partenza verso il villaggio di Fioletovo, dove i visitatori avranno l’opportunità di essere accolti nella casa dei Molocani, una comunità religiosa di origine russa, e di conoscere le loro tradizioni. I Molocani sono una setta cristiana dissidente, nata nel XVIII secolo in Russia, caratterizzata da pratiche religiose particolari, come il rifiuto delle icone e dei rituali ortodossi. E` un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di questo gruppo, partecipando a un’esperienza autentica di scambio culturale. Qui potete assaggiare il tè da samovar, ”Pan cake” e pasticcini.

 

Monastero Haghpat e monastero Sanahin

Partenza per Alaverdi. Durante il tragitto sosta nel villaggio dei molocani. Visita a due monumenti esclusivi dell’architettura armena dei X–XIV secoli–il convento di Sanahin e il monastero di Haghpat (Il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO).

HB: colazione

N.B.: per il dettaglio dei servizi inclusi ogni giorno nel costo viaggio in Armenia si prega di leggere con cura l’apposita sezione “servizi inclusi”

Notte in hotel

677px Akhatala 001 6

La fortezza di Akhtala in Armenia

Odzun – Monastero Ahpat – Fortezza Akhtala – Gyumri

Colazione in hotel.

Monastero di Odzun

Visita al Monastero di Odzun. Il monastero si trova nel villaggio di Odzun e risale al VI secolo.

Città Gyumri

La città di Gyumri, seconda per grandezza in Armenia, è situata sulla sponda del fiume Akhurian, a circa 120 km da Yerevan. Gyumri è conosciuta per la sua ricca cultura, l’architettura storica e la resilienza dei suoi abitanti, che hanno superato sfide come il devastante terremoto del 1988.

Visita al museo della storia e dell’architettura – Dzitoghcyan

Cena al famoso ristorante “Cherkezi dzor”.

HB: colazione + cena

N.B.: per il dettaglio dei servizi inclusi ogni giorno nel costo viaggio in Armenia si prega di leggere con cura l’apposita sezione “servizi inclusi”

Notte in hotel

Gymri 7

Vecchia Gyumri, Armenia

Gyumri – Amberd – Ejmiatsin – Zvartnots – Yerevan

Colazione in hotel.

Fortezza Amberd

Partenza verso la fortezza di Amberd. La fortezza medievale di Amberd (VII–XIII sec. d.C.) è costruita sul pendio a sud del monte Aragats (4091 metri sopra il livello del mare).

Zvartnots – Ejmiatsin

Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio, faremo una sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, edificata nel VII secolo e oggi parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Proseguendo verso Echmiadzin, visita alla Chiesa di Santa Hripsime, un capolavoro dell’architettura classica armena, anch’essa risalente al VII secolo, famosa per la sua raffinata struttura e importanza storica. Continuando il nostro viggio, visiteremo la Cattedrale di Echmiadzin, anch’essa inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Pranzo alla casa locale “Tasty House”

Visita alla casa locale dove potete partecipare alla preparazione della pasta armena Arishta » e del dolce « Gata ».

Rientro a Yerevan

Vernissage

Visita al mercato d’artigianato all’aria aperta – Vernissage. Si tratta di un’affascinante esposizione all’aperto, dove i visitatori possono scoprire e acquistare opere di artigianato locale, tra cui gioielli, tessuti, ceramiche, e oggetti d’arte tradizionali.

Pernottamento in hotel.

HB: colazione + pranzo

N.B.: per il dettaglio dei servizi inclusi ogni giorno nel costo viaggio in Armenia si prega di leggere con cura l’apposita sezione “servizi inclusi”

Notte in hotel

armenia 8

Yerevan – Italia

Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto.

Servizi

inclusi nel prezzo del viaggio individuale in Armenia

  • null
    Guida parlante italiano per tutte le visite durante il tour in Armenia;
  • null
    sistemazione in hotel  3***, colazione inclusa, camera doppia con servizi privati – camera singola su richiesta;
  • null
    trasferimenti privati in tutte le città come da programma di viaggio in Armenia;
  • null
    mezza pensione inclusa nel prezzo tranne giorni di arrivo e partenza;
  • null
    visite guidate in italiano con ingressi in musei ove esplicitato nel programma di viaggio in Armenia;
  • biglietti d’ingresso ai musei non indicati nell’elenco “servizi inclusi” o per ulteriori attività decise in loco;
  • tutto quanto non indicato nell’elenco “servizi inclusi”
  • voli aerei
Visualizza le condizioni di contratto complete

Recensioni

viaggiatori dicono di noi

Contattaci

scegli il modo più semplice per entrare in contatto con noi

Compila il seguente form e ti risponderemo entro 48 ore

    Prenota una nostra chiamata

      Inviando questo modulo, accetto di ricevere una chiamata e sono d'accordo con la Privacy Policy

      Highlights del viaggio in Armenia

      • Passeggeremo all’interno della gola del Grand Canyon di Charyn per terminare la passeggiata con un pic nic al fresco del fiume, in un luogo paradisiaco.
      • Ci stupiremo di trovare ad Astana delle architetture moderne di importanza mondiale, ad esempio la Piramide di Norman Foster che racchiude il Palazzo della Pace e della Riconciliazione, con i suoi futuristici ascensori che si spostano in direzione obliqua.
      • Visiteremo una yurta, all’interno della quale assaggeremo i piatti della cucina locale e conosceremo le tradizioni del popolo nomade.
      • Guide specializzate ci condurranno per mano all’interno delle Moschee di diverse città, per presentarci il volto più aperto dell’Islam. Non mancherà certo la visita della Grande Moschea di Astana, inaugurata nel 2022: une delle più grandi al mondo, capace di ospitare 30.000 fedeli

      FAQ

      Come iscriversi al nostro tour in Kazakistan

      Prima di tutto contattaci per comunicarci il numero di partecipanti. In questo modo, ti confermeremo la disponibilità di posti, perché i nostri gruppi sono piuttosto piccoli e la disponibilità termina rapidamente. Confermata la disponibilità, ci fornirai i dati dei partecipanti, ti invieremo il preventivo totale e ti sarà richiesto un acconto di 100,00 euro per partecipante. A 30 giorni dalla partenza (meglio qualche giorno prima per evitare intoppi bancari) dovrai farci pervenire il saldo. Facile, vero? Ti ricordiamo che per questo nostro viaggio in Kazakistan abbiamo affidato la direzione tecnica ad Auryn Viaggi di Bergamo. Un operatore storico con un team eccezionale e nostri grandi amici. Già che ci siamo, ti ricordiamo cosa succede in caso di tua rinuncia al viaggio dopo aver pagato l’acconto:  dal momento dell’iscrizione fino a 30 gg dalla partenza perdi l’acconto di 100 eur che hai versato per conferma di partecipazione, la penale di rinuncia sale al 50% del costo del viaggio in Kazakistan da 29 a 15 giorni prima della partenza, l’80 % da 14 a 7 giorni prima della partenza, il 100% in caso di rinuncia al viaggio successiva. Ovviamente sei libero di stipulare una polizza annullamento viaggio con qualsiasi compagnia di assicurazione. Il costo di una polizza di annullamento viaggio è di circa il 4% del costo totale del tour in Kazakistan.

      Come prenotare i voli per il viaggio in Kazakistan

      endlessRussia non si occupa di voli aerei. Ciascun viaggiatore può scegliere la migliore soluzione di volo (siamo felici di poterti consigliare al meglio) e acquistare i biglietti direttamente dal sito della compagnia aerea con carta di credito. L’acquisto presso il sito della compagnia aerea ti garantisce estrema chiarezza sulle regole del bagaglio e di annullamento, oltre che garantirti un rimborso certo secondo le regole tariffarie, nel caso tu debba cancellare il viaggio per qualsiasi ragione. Per il viaggio in Kazakistan, le due compagnie aeree di riferimento sono la Turkish Airlines e la Neos. Se non vuoi occuparti dei voli aerei autonomamente, ti forniremo il contatto del nostro partner Auryn Viaggi di Bergamo che ti potrà proporre lo stesso viaggio in Kazakistan unitamente al volo aereo. L’acquisto dei voli aerei per il Kazakistan tramite agenzia di viaggi comporta una commissione di agenzia.

      Sicurezza

      Visitare il Kazakistan non comporta alcun pericolo, perché è un paese accogliente e sicuro, dove la figura dell’ospite è rispettata e i turisti (specie quelli di nazionalità russa) sono la normalità nella vita della popolazione locale. Le città del Kazakistan hanno uno stile di vita molto moderno e simile a quello europeo. In linea generale, il Kazakistan ricorda molto la Russia come livello di infrastrutture. In Kazakistan regna la tolleranza, un tesoro gelosamente custodito dai suoi abitanti: potrete visitare liberamente le Moschee rispettando le tradizioni e troverete sempre qualcuno disposto a seguirvi nella spiegazione dei costumi locali.

      Situazione sanitaria e pulizia

      Il Kazakistan è un paese moderno, quindi seguite le normali regole di prudenza come fareste nel vostro paese. L’acqua da bere deve essere acquistata in bottiglia. Si consiglia di prestare molta attenzione agli sbalzi di temperatura tra giorno e notte, trattandosi di una zona con un marcato clima continentale. Come sempre, portate con voi i medicinali essenziali dei quali avete normalmente bisogno a casa e durante i viaggi. I bagni pubblici non sempre sono in condizioni ideali.

      Internet e telefonia

      Internet è molto usato, le reti telefoniche funzionano perfettamente. Qualsiasi ristorante e hotel garantisce una connessione wi fi sicura e stabile. Le tariffe degli operatori italiani in roaming in Kazakistan per la connessione internet sono molto alte, quindi è preferibile fare sempre uso delle reti pubbliche wi fi. L’acquisto di una carta sim locale è difficoltoso, perché richiede il codice fiscale nazionale. La telefonia mobile funziona ovunque e per quanto riguarda il roaming telefonico (le chiamate voce), consigliamo di acquistare prima della partenza per il viaggio in Kazakistan una SIM della compagnia telefonica italiana HO. Le tariffe di HO per il roaming in Kazakistan sono in assoluto le più basse. Ricevere una telefonata dall’italia costa solamente 10 centesimi di euro al minuto.

      Valuta e carte di credito

      Il Kazakistan ha sviluppato un sistema unificato di pagamenti tramite codice QR chiamato Kaspi che rende piuttosto complicato pagare i servizi di trasporto, ad esempio bus e taxi. I cittadini stranieri non possono aderire al sistema Kaspy Pay perchè è richiesto in codice fiscale nazionale. Nessun problema, invece, per ristoranti e hotel, che accettano sia contanti che carte di credito.
      In linea generale, in Kazakistan è necessario avere sempre con sé del contante. Gli uffici di cambio sono presenti in aeroporto e in vari punti delle città principali.
      La valuta locale si chiama TENGE (KZT).
      1 eur vale circa 500 Tenge.

      Chi Siamo

      Questo viaggio è prodotto da Ekaterina, Gianluca e Vincenzo, la Direzione tecnica è affidata ad Auryn Viaggi srl , un’azienda storica con sede a Bergamo, specializzata nel turismo verso i paesi della Comunità Stati Indipendenti: Russia, Uzbekistan, Kazakistan e molti altri. Siamo una “boutique dei viaggi” e il nostro cliente modello è il viaggiatore esperto alla ricerca di esperienze reali e del contatto con la cultura locale.

      Limitiamo la nostra programmazione a un numero ridotto di tour proposti per poter gestire tutto con la massima cura. Siamo l’unico tour operator sul mercato a fornire un customer care curato direttamente dai responsabili della programmazione.

      Se vuoi sapere qualcosa di più della nostra storia, puoi farlo visitando la pagina chi siamo del progetto EndlessRussia.

      Ci puoi contattare per mezzo di whatsapp, mail e anche fissando una video chiamata per poterci conoscere direttamente.

      Non temiamo confronti, perché i nostri prodotti turistici escono dallo standard del mercato.

      I nostri viaggi non sono low cost, perchè ti garantiamo un servizio accurato per una sicura riuscita del tuo viaggio e un giusto margine che ci permetta di remunerare in maniera adeguata il nostro staff, incluso il personale locale (guide, autisti, accompagnatori).

      E se non voglio partire in gruppo?

      Non vi è alcun problema: i nostri programmi di viaggio possono essere organizzati anche per turisti individuali, per la tua famiglia o per un gruppo di amici. Contattaci per una quotazione di viaggio individuale con questo programma o con un programma che vuoi tu.

      Serve il visto per viaggiare in Kazakistan?

      Fortunatamente no. Il Kazakistan è aperto ai turisti italiani in possesso di un passaporto con una durata minima residua di sei mesi nel momento dell’ingresso in Kazakistan. Non vi sono tasse da pagare al passaggio di frontiera e le procedure sono estremamente semplici (un timbro sul passaporto e via!).

      Fuso orario e distanze

      Il Kazakistan è così vasto che copre due fusi orari. Astana, Almaty, Turkistan e Shymkent sono 5 ore in avanti rispetto all’Italia. . La distanza tra Roma e Astana è di circa 4500 km in linea d’aria e il volo diretto dura circa 6 ore e 30 minuti.

      Perchè il nostro tour in Kazakistan è così unico?

      Prima di tutto è un viaggio in Kazakistan costruito con amore da chi si è occupato tutta la vita di turismo e desidera trasmettere al viaggiatore quelle sensazioni provate e diventate indimenticabili, dalla prima volta che abbiamo messo piede su questa terra, molti anni fa. Inoltre, è un tour unico sotto molti punti di vista, perché ti propone territori poco noti anche ai viaggiatori più esperti.

      DATE 2024

      GRUPPO

      DISPONIBILITA’

      PREZZO IN DOPPIA

      14 – 22 giugno

      minimo 15 persone

      1790 EUR

      TBA

      minimo 10 persone

      1790 EUR

      TBA

      minimo 10 persone

      1790 EUR